Back to Top
 

LARP Storico-Fantasy

Changeling Ep. 3 – Riunione di Famiglia

Disegno di metà castello met casa stile vetrata in cornice di Changeling

La magia è ovunque, basta sapere dove cercarla

Disegno di calice stile vetrata in cornice di Changeling

“Changeling – Riunione di Famiglia” è un evento ambientato nel XV secolo che fa parte di una campagna LARP liberamente ispirata all’ambientazione White Wolf del Mondo di Tenebra, in particolare a “Changeling – Il Sogno”, e offre ai giocatori la possibilità di vestire i panni di una creatura fatata, immersa sia nel mondo umano che nel mondo magico.

NON è necessario aver partecipato agli altri episodi per godere a pieno di questo evento.

ISCRIVITI! (non attivo)
pugnale
Dama medievale
pugnale

Ambientazione

Storica o Fantasy? Entrambe!

Le Fate sono esseri magici antichi e virtualmente eterni, creati da sogni e incubi e originati da sognatori e archetipi o forse dell’essenza stessa dell’Universo.
Siamo nel 1450 (circa) e le Fate fino a un secolo fa vivevano nel mondo interagendo con gli umani in modo amichevole o ostile, adesso invece non sono più in grado di resistere alla banalità del mondo stesso che farebbe svanire la loro essenza e hanno dovuto imparare a proteggersi attraverso un guscio mortale diventando dei Changeling.

Un Changeling è una Fata che vive in un corpo umano, possedendo sia una natura fatata (o chimerica) che una umana (o mortale). La natura fatata si reincarna nel tempo in diversi corpi umani: il “Sogno” di cui è fatta la Fata entra in un neonato e si manifesta a un certo punto della sua vita con la “Crisalide“, un evento che risveglia la sua consapevolezza chimerica. Ma il Changeling continua a essere anche l’umano che era prima della Crisalide. Un Changeling raramente ricorda nel dettaglio le vite fatate precedenti (anche se a volte possono riaffiorare dei ricordi), ma abbraccia comunque in pieno la sua natura chimerica.

I Changeling quindi hanno poteri magici, seguono le tradizioni fatate e formano comunità chimeriche, ma vivono anche una vita “normale” tra gli umani, i quali sono ignari della loro natura fatata perché incapaci di percepire il mondo chimerico.

Puoi trovare altre informazioni sull’Ambientazione nella Guida Campagna che ti consigliamo di leggere se sei interessato a partecipare all’evento:
ATTENZIONE entrambe le guide sono pensate per un’ambientazione moderna, mentre questo LARP è ambientato nel XV secolo.

Questo “Episodio 3” fa parte di una Campagna ed è ambientato in Toscana circa nel 1450; si tratta quindi di un’ambientazione Storico-Fantasy.

NON è necessario aver partecipato agli episodi precedenti per godere a pieno di questo evento.

Disegno di calice stile vetrata in cornice di Changeling

Informazioni pratiche

SAVE THE DATE! Pagina in allestimento

QUANDO: sabato 20 e domenica 21 settembre 2025

DOVE: Rocca di Borgo a Mozzano (LU)
Vai alla mappa (google maps)

Logistica: Pernotto in loco (camerate con letti singoli o letti a castello), pasti inclusi;
Possibilità di partecipare a una sola giornata;
E’ necessario munirsi di sacco a pelo o lenzuola, federa e asciugamani personali.

Costo: circa 60-70 euro

Orari indicativi (soggetti a variazione): da sabato pomeriggio a domenica prima di cena;

Aperto a: tutti, esperti o neofiti

ISCRIZIONE: prenotazione obbligatoria tramite il tasto “ISCRIVITI” che trovi in cima e in fondo alla pagina. ATTENZIONE: il tasto non è ancora attivo

BACKGROUND: Nell’iscrizione vi chiediamo di indicare la Corte e il Kith che intendete scegliere per il vostro personaggio (vedi la Guida alla Campagna nel paragrafo “Ambientazione”), è inoltre quanto mai gradito l’invio di un Background alla mail secondifigli+changeling@gmail.com

Potete anche iscrivervi senza effettuare le scelte (o comunque cambiarle quando volete) e senza inviare il background, tenete però conto che i Narratori costruiscono le trame anche in base ai PG che si aspettano di avere in gioco..

Trucco

I giocatori che sceglieranno alcuni dei Kith di Changeling dovranno indossare del trucco, che verrà curato dal nostro staff durante i Workshop iniziali. Nessuno di questi trucchi sarà particolarmente pesante (si tratta principalmente di corna o orecchie a punta o di qualche tocco di colore), tuttavia se la cosa dovesse infastidirvi vi chiediamo di tenerne conto nella scelta dei personaggi.

Costumi e armi

Per favorire l’immedesimazione e la coerenza dell’ambiente narrativo, ai giocatori è richiesto di attenersi il più possibile a canoni di abbigliamento coerenti con l’ambientazione, tuttavia nessuno sarà fiscale su questo aspetto: un abito “medievaleggiante” o “circa rinascimentale“, volendo con qualche elemento fantasy che richiami la natura fatata dei Changeling, sarà sufficiente a garantire il divertimento di tutti.

Per quanto riguarda le armi: sono ammesse solo armi in lattice o materiali simili da LARP.

ASSOCIAZIONE A SECONDI FIGLI:

Per partecipare è necessario associarsi a Secondi Figli. Se non hai mai compilato la domanda a socio puoi seguire questo link:  modulo di associazione a Secondi Figli
Se hai già partecipato ad altri nostri eventi (anche negli anni precedenti) in cui hai mandato domanda di associazione, non c’è bisogno di compilarla di nuovo.

pugnale
Disegno dell'esterno della Rocca di borgo a Mozzano
pugnale

Il LARP in breve

  • Il LARP (Live Action Role-Playing) è una forma di gioco di ruolo in cui i partecipanti interpretano fisicamente i personaggi;

 

  • Set di regole semplice: tutti i changeling avranno dei poteri, ma ognuno dovrà prendere confidenza solo con il proprio. La spiegazione dei poteri sarà inclusa nei workshop iniziali;

 

  • Ambientazione storica ma intessuta di “magico”, liberamente ispirata a “Changeling – Il Sogno”.
    Per un’esperienza migliore vi invitiamo a leggere la Guida all’Ambientazione e la Guida fotografica ai Kith ed effettuare una scelta nel momento dell’iscrizione o anche inviare un background: sarà più facile per noi narratori dare un taglio alla storia adatto ai personaggi scelti.
    Trove le guide nel paragrafo “Ambientazione” (il primo di questa pagina)

 

  • L’evento è il capitolo di una campagna, ma ha una sua struttura narrativa autonoma ed è fruibile in modo a sé stante.
    Il gioco è aperto a tutti i giocatori, esperti o neofiti.
    Chi volesse tenere lo stesso personaggio dei LARP precedenti può indicarlo nel form di iscrizione.

    La trama è coerente con quanto successo nei LARP precedenti ma non è necessario né aver partecipato né sapere cosa è successo in quei LARP.

Conclusione

Sei arrivato in fondo, cosa aspetti, iscriviti subito al LARP usando il tasto “ISCRIVITI” in cima o in fondo alla pagina e invita tutti i tuoi amici per un sabato sera diverso dal solito!